Questi succhi contengono fruttosio e glucosio che sono a tutti gli effetti degli zuccheri, identici allo zucchero comune (saccarosio = fruttosio+glucosio).
Ma provengono dalla frutta e ci danno l’impressione di essere più salutari.

Percheé la frutta fa bene.
Poco importa se per frutta si intende anche le fibre, la buccia, i semi, la polpa e non solo il succo zuccherino.
Questo è a tutti gli effetti un modo di mistificare le informazioni, ingannando il consumatore.
Il prodotto con succo di mela /uva e quello con lo zucchero sono identici dal punto di vista nutrizionale.
La multa a Rigoni di Asiago
Fino a qualche anno su un prodotto Rigoni di Asiago scrivevano ‘Senza zuccheri aggiunti‘ (cosa non vera perchè i succhi sono comunque fonti di zuccheri), Ecco, l’azienda è stata multata dall’Antitrust per pubblicità ingannevole: è stato imposto di cambiare la dicitura in ‘Contiene solo zuccheri della frutta’.
Questo per farvi capire che la sostituzione del saccarosio con zuccheri della frutta contenenti COMUNQUE saccarosio e fruttosio, è una semplice strategia di marketing.
E se ci cascate siete delle vittime del marketing, non state facendo una scelta salutistica.
Lascia un commento