Il castagnaccio dolce è una ricetta velocissima e dalla resa sicura. E’ adatto praticamente a tutti (non ha glutine, lattosio o latticini, derivati animali) e ha una resa così umida e saporita che crea dipendenza. Provare per credere 🙂
Quante volte ti sarà capitato di mangiare una piadina a casa o in pausa pranzo a lavoro? Qui ti spiego la mia ricetta per preparare l’impasto della piadina: farina, acqua, olio, sale e il gioco è fatto. In più puoi anche congelare l’impasto per averlo sempre pronto all’occorrenza…più comodo di così! 🙂
Il (o la?) clafoutis è uno dei miei dolci preferiti (e io non amo i dolci alla frutta).
E’ velocissimo da fare e non richiede grandi ingredienti se non un po’ di frutta di stagione. La versione migliore di tutti è con le ciliegie, ma ci si può sbizzarrire veramente con tutto (es. pere, albicocche, lamponi, uva, mirtilli…).
Questa è di fragole e pesche: sono frutti un po’ più acquosi delle ciliegie quindi la fetta reggerà un po’ meno al taglio ma il gusto è davvero qualcosa di eccezionale.
Un contorno invernale super buono è il cavolo per crauti fatto al forno.
Io personalmente adoro i crauti, quindi utilizzo anche l’aceto che a mio parere è davvero quel quid in più ma che eventualmente potete omettere.
Ecco la mia ricetta per il Ragù di lenticchie che, ne sono sicura, convincerà anche i più scettici!
Vi consiglio anche di prepararne un po’ da congelare, così magari nelle situazioni di emergenza anziché le classiche cotolette potrete far assaggiare questo piatto davvero delizioso. Provare per credere! 🙂
L’hummus è una di quelle preparazione grazie a cui anche i più schizzinosi riescono a mangiare legumi. Questa è la versione base, ottima per dei panini veloci, per un aperitivo low cost o per condirci una pasta.
I pancakes sono la colazione della domenica da una vita, ma non perchè siano chissà che bomba calorica. L’unico motivo è che richiedono tempo per essere preparati e soprattutto gustati.
La ricetta però è super sana e a prova di dummies. Unica cosa: vi serve una buona padella anti-aderente: è lei che fa davvero la differenza!
Da brava ligure, una cosa che davvero non manca mai nella schiscetta da lavoro e da università è la torta di verdura.
E’ comoda e non diventa immangiabile dopo ore. Può addirittura stare fuori dal frigo.