Il castagnaccio dolce è una ricetta velocissima e dalla resa sicura. E’ adatto praticamente a tutti (non ha glutine, lattosio o latticini, derivati animali) e ha una resa così umida e saporita che crea dipendenza. Provare per credere 🙂
Il (o la?) clafoutis è uno dei miei dolci preferiti (e io non amo i dolci alla frutta).
E’ velocissimo da fare e non richiede grandi ingredienti se non un po’ di frutta di stagione. La versione migliore di tutti è con le ciliegie, ma ci si può sbizzarrire veramente con tutto (es. pere, albicocche, lamponi, uva, mirtilli…).
Questa è di fragole e pesche: sono frutti un po’ più acquosi delle ciliegie quindi la fetta reggerà un po’ meno al taglio ma il gusto è davvero qualcosa di eccezionale.
Questa ricetta è di mia mamma (<3) ma negli anni l’hanno assaggiata tutte le persone a me care. Vi assicuro che mai nessuno mi ha detto “che torta dietetica!”.
Di solito una volta sfornata non vede l’alba del giorno dopo: è soffice, umida e i pezzettoni di cioccolato (tagliati grossi, non le gocce mi raccomando!) sono il vero segreto.
I pancakes sono la colazione della domenica da una vita, ma non perchè siano chissà che bomba calorica. L’unico motivo è che richiedono tempo per essere preparati e soprattutto gustati.
La ricetta però è super sana e a prova di dummies. Unica cosa: vi serve una buona padella anti-aderente: è lei che fa davvero la differenza!