Ragù di lenticchie

Ecco la mia ricetta per il Ragù di lenticchie che, ne sono sicura, convincerà anche i più scettici!

Vi consiglio anche di prepararne un po’ da congelare, così magari nelle situazioni di emergenza anziché le classiche cotolette potrete far assaggiare questo piatto davvero delizioso. Provare per credere! 🙂

Tempo Totale
Difficoltà
Facile
RICETTE SEMPLICI E GUSTOSE

Ingredienti per: 6 Porzioni

  • 300g
    di lenticchie rosse secche
  • 1 bottiglia/700g circa
    di polpa di pomodoro
  • 2
    carote
  • 1/2
    cipolla
  • 1
    spicchio d’aglio
  • 20g/2 cucchiai circa
    olio extravergine di oliva
  • q.b
    sedano
  • q.b
    sale

Tempo Totale

  • Tempo Preparazione
  • Tempo Cottura
    25-30 minuti

Procedimento

  • In una padella antiaderente scaldare l’olio e aggiungere uno spicchio d’aglio, mezza cipolla affettata, il sedano tagliano sottile e le carote tagliate a rondelle.

  • Far andare a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per i primi minuti. Se necessario aggiungere un mezzo bicchiere d’acqua e coprire con un coperchio.

  • Quando le carote sono morbide aggiungere le lenticchie rosse (devono essere solo sciacquate, non necessitano di ammollo) e mescolare per qualche minuto per farle tostare.

  • Aggiungere la polpa di pomodoro e 3 bicchieri d’acqua, mescolare e alzare leggermente il fuoco.

  • Cuocere per 25-30 minuti e infine regolare di sale.

  • Fare raffreddare e congelare in 6 monoporzioni.

Note

L’abbinamento

Costituisce la fonte proteica del vostro pasto: rimangono da aggiungere solo le verdure e un giro d’olio.

Se lo usate per condire una pasta, se vi piace potete aggiungere una spolverata di pepe o di peperoncino che è la morte sua.

In alternativa si può usare come vero e proprio secondo piatto, mettendoci affianco qualche cucchiaiata di riso basmati e della verdura (di solito cotta in forno).

Viene anche con le lenticchie verdi ma non bene come con quelle rosse.

© 2023 Camilla Bendinelli, All Rights Reserved P.IVA: 01465770111, Ragione sociale: Camilla Bendinelli, Sede Sarzana (La Spezia), Via XX Settembre 30/I, CAP 19038, Powered By Dichotomiclab