Il (o la?) clafoutis è uno dei miei dolci preferiti (e io non amo i dolci alla frutta).
E’ velocissimo da fare e non richiede grandi ingredienti se non un po’ di frutta di stagione. La versione migliore di tutti è con le ciliegie, ma ci si può sbizzarrire veramente con tutto (es. pere, albicocche, lamponi, uva, mirtilli…).
Questa è di fragole e pesche: sono frutti un po’ più acquosi delle ciliegie quindi la fetta reggerà un po’ meno al taglio ma il gusto è davvero qualcosa di eccezionale.
Accendere il forno a 180 gradi
Oleare una pirofila (diametro 26 cm) e cospargere con lo zucchero
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, fino al doppio del volume iniziale.
Aggiungere la vanillina e la farina setacciata incorporandola con un cucchiaio di legno.
Aggiungere poco alla volta il latte mescolando delicatamente e il brandy/rum.
Distribuire uniformemente la frutta sul fondo della teglia e versare sopra la pastella.
Infornare per 40-45 min.
Spolverare con zucchero a velo se gradito (io non lo gradisco 😀 )
Servire tiepido 🙂
Circa 1 fetta su 10 potrebbe essere un giusto compromesso: i valori nutrizionali sono paragonabili, per intenderci, ad un vasetto di yogurt intero alla frutta.
Può essere perfetta per una merenda, magari con un thè o una tisana a fianco.
Se vogliamo fare i pignoli e immaginarla come una colazione, gli zuccheri e le proteine la fanno da padroni mentre i carboidrati complessi scarseggiano un po’. Per bilanciarla l’ideale sarebbe accompagnarla ad una fetta di pane integrale o ai cereali con un velo di crema di mandorle.
*NB. Se scegliete frutta un po’ più dolce delle fragole o dei mirtilli lo zucchero si può diminuire un po’.
© 2023 Camilla Bendinelli, All Rights Reserved P.IVA: 01465770111, Ragione sociale: Camilla Bendinelli, Sede Sarzana (La Spezia), Via XX Settembre 30/I, CAP 19038, Powered By Dichotomiclab